In aggiunta ai attrezzi per la produzione e la misurazione utilizziamo ancora le seguenti attrezzature che vengono descritte qui: |
|||||
- Isola della birra |
|||||
|
|
la nostra piattaforma sulla quale produciamo. Serve per eguagliare le asperitą del terreno. |
|
|
|
|
|||||
- Il mestolo |
|||||
|
|
Il mestolo in legno che utilizziamo sin dalle prime birrificazioni |
|
|
|
|
|||||
- la bilancia di precisione |
|||||
|
|
per la misurazione delle quantitą di malto, d' acqua e di luppolo da utilizzare nella birrificazione |
|
|
|
|
|||||
- la pompa |
|||||
|
|
per travasare velocemente il mosto dopo la bollitura nel tino di fermentazione. |
|
|
|
|
|||||
- The Bottle-Closer |
|||||
|
|
per chiudere le bottiglie.... |
|
|
|
|
|||||
- PPT's Forward-System |
|||||
|
|
PPT' s Forward-System, un rubinetto di intercettazione posto alla fine di un tubo d' acqua. Dispone di un' ugello che aiuta nella pulizia delle attrezzature. |
|
|
|
|
|||||
- The Coffee-Maker |
|||||
|
|
The Coffe-Maker, per aiutarci a trascorrere le ore mattutine... |
|
|
|
|
|||||
- The Spina: |
|||||
|
|
un frigorifero modificato con due spine, per servire la birra PPT imbottigliata in fusti. |
|
|
|