il Furtens aus Pi

 

 

Per il calcolo della potenza refrigerante della PPT' schen serpentina di raffreddamento dobbiamo andare a scoprire una formula matematica molto importante: "Die Kugelhupfkonstante", detto anche "il Furtens aus Pi".

 

 

Come mai ci occorre una formula che al primo impatto sembra complicata, che però già dopo breve tempo si scopre incomprensibile?
Ebbene, la PPT' sche serpentina di raffreddamento si deforma in continuazione; dopo ogni utilizzo i giri di rame assumono un' altra posizione; per questo solo il Furtens aus Pi indotto dalla PPT' schen serpentina di raffreddamento, che già per se non è costante (aggira tra i 0,3 e gli 1,3 per mille), forma una costante.

E sul tavolo di cucina Alex si trova l' "Infinite Point".


Alla fine, 3bar corrispondono a 2PPT!